RMC SL è il centro di lavoro CNC a portale mobile più stabile della sua categoria. È la macchina che risponde con più efficacia alle richieste più impegnative delle aziende che lavorano estrusi.
Gli assi, completamente interpolanti, permettono gradi di finitura ottimali e velocità di lavorazione di gran lunga superiori alla media.
Disponibile con 4 o 5 assi controllati, a gestione completamente automatica, esegue lavorazioni di foratura, fresatura e maschiatura rigida.
La macchina è fornibile in tre versioni standard in base alla corsa dell’asse X: 4.400-6.700-9.000.
L’area di lavoro può essere gestita sfruttando l’intera lunghezza della macchina oppure in due zone indipendenti (modalità pendolare).
Il centro RMC SL è dotato di un sistema per l’assistenza remota su rete IP.
Morse
Il numero di morse dipende dalla lunghezza della macchina e dalle richieste di lavorazione. Il loro posizionamento è eseguito dal portale mobile, a quote preimpostate dal programma operatore. In modalità monozona scorrono lungo tutto il campo di lavoro in X.
La chiusura indipendente delle morse può essere comandata durante il carico dei pezzi.
Elettromandrino
L’elettromandrino da 12 kW in S6 ad alta coppia consente di eseguire lavorazioni pesanti tipiche del settore industriale. Il mandrino è raffreddato a liquido. Ciò ne consente l’impiego sia su estrusi d’acciaio che su profili di alluminio. L’utensile viene lubrificato con un sistema a diffusione minimale d’olio, gestito direttamente dal controllo numerico.
Magazzino utensili
Il magazzino utensili è integrato sul portale mobile e si muove assieme all’elettromandrino. Non essendo in posizione fissa il cambio utensile è molto rapido. Il sistema standard a braccio di scambio, tipico delle macchine utensili tradizionali, permette una drastica riduzione del tempo richiesto per l’operazione di cambio utensile.
Battute di riferimento
Alle estremità della macchina sono presenti robuste e rigide battute, che asservono al riferimento barra. Ogni battuta è azionata mediante un cilindro pneumatico ed è di tipo a scomparsa. Viene selezionata, in automatico, dal software macchina, in funzione delle lavorazioni da eseguire. In opzione si forniscono le battute centrali.
Controllo CNC
Il CNC industriale è aperto e senza limitazioni. Il controllo può essere ECS (motori YASKAWA) oppure SIEMENS (motori SIEMENS). Il pannello operatore è montato su di un supporto mobile. L’interfaccia utente è un display a colori 15" dotato di chiavi USB per interfacciarsi a distanza con PC e CN, completo di pulsantiera. Mouse, tastiera e volantino remoto sono disponibili a richiesta.
Specifiche macchina
Dotazioni standard
Assi
Elettromandrino
Magazzino utensili
Opzioni
Il centro di lavoro RMC SL è disponibile anche in versione a portale (RMC SLP).
In questa versione speciale, il gruppo porta mandrino è montato su una struttura a portale, che consente di disporre di un campo di lavoro sull’asse Y raddoppiato rispetto alla versione tradizionale del centro di lavoro.
Il portale è dotato di doppio motore in funzionalità Gantry: ciò garantisce una ottimale precisione e stabilità del movimento, consentendo di gestire la movimentazione degli assi con grande controllo.
Sia il centro RMC SL che il centro RMC SLP sono disponibili, a richiesta, con cabina integrale: il nuovo sistema scorrevole consente l’apertura totale delle porte, permettendo lo sfruttamento completo dell’asse X, in tutta la sua lunghezza. La struttura portante della cabina consente inoltre l’apertura e la chiusura rapida, anche in modalità di lavoro a doppia zona.