15/06/2015
Caratteristiche principali:
- Cinque assi interpolanti
- Due mandrini per rotazione del pezzo (2 zone di lavoro)
- Sesto asse: rotazione del pezzo
- Macchina robusta e precisa
Le novità:
- Morse idrauliche indipendenti
- Foratura e fresatura anche su acciaio inossidabile
Specifiche collettore:
- Lunghezza massima: 6.700 mm
- Diametro: da 10 a 140 mm
Tubo in acciaio: lavorazione eseguita con il centro RMC SL per realizzare un collettore in ferro partendo da un unico pezzo.
Operazioni eseguite: foratura, filettatura esterna manicotto, taglio del manicotto, intestatura e marcatura.
Tubo in acciaio: lavorazione eseguita con il centro RMC SL su due tubi in acciaio per permettere il loro accoppiamento e la successiva operazione di saldatura.
Tubo in acciaio: esecuzione del taglio del tubo tramite la lama di taglio presente sul centro RMC SL lasciando una piccola parte di contatto tra i due pezzi per facilitare la successiva operazione di saldatura dei due pezzi a 90°.
Tubo in acciaio: esecuzione di fori e filettature utilizzando gli utensili disponibili nel magazzino automatico del centro RMC SL; esecuzione di due tagli a 45° con la lama di taglio.
Tubo in acciaio inox: esecuzione di fori e fresature utilizzando gli utensili disponibili nel magazzino automatico del centro RMC SL.